2024-08-21
L'induttanza reciproca della tensione si verifica quando una variazione della corrente che attraversa una bobina di filo provoca indotta una tensione in un'altra bobina. Questo fenomeno è una pietra miliare di molti dispositivi elettrici, come trasformatori e motori. L'induttanza reciproca della tensione viene calcolata usando la legge di induzione di Faraday.
Attuale induttanza reciproca
L'induttanza reciproca di corrente, d'altra parte, si verifica quando una variazione della corrente che attraversa una bobina di filo provoca una variazione della corrente che attraversa un'altra bobina. Questo effetto viene utilizzato in dispositivi come trasformatori e sensori induttivi. L'induttanza reciproca di corrente viene calcolata usando la stessa formula dell'induttanza reciproca della tensione ma con un diverso insieme di variabili.
Quindi, qual è la differenza tra questi due tipi di induttanza reciproca? In breve, l'induttanza reciproca della tensione produce una tensione mentre l'induttanza reciproca della corrente produce un cambiamento di corrente. Tuttavia, i due effetti sono strettamente correlati e i termini sono spesso usati in modo intercambiabile nelle discussioni tecniche.
Un punto importante da notare è che qualsiasi induttore mostrerà sia induttanza reciproca di tensione che di corrente. Tuttavia, il grado in cui è presente ogni effetto dipenderà dalla progettazione dell'induttore e dall'applicazione specifica per cui viene utilizzato.