Perché i trasformatori di tensione sono importanti per i sistemi di alimentazione?

2025-11-05

Nei sistemi di alimentazione, la misurazione accurata e il funzionamento sicuro sono fondamentali. Che si tratti di reti elettriche pubbliche, parchi industriali o strutture commerciali, è indispensabile un monitoraggio preciso dei livelli di tensione.Trasformatori di tensione, noti anche come trasformatori potenziali (PT), svolgono un ruolo essenziale in questo processo.Zhejiang Dahu Electric Co., Ltd.è un produttore professionale rispettabile dedicato alla progettazione e produzione di trasformatori di tensione di alta qualità da 0,5 kV a 35 kV. Situata nella zona industriale di Xiangyang, nella città di Yueqing, rinomata per le sue capacità di produzione elettrica, Dahu Electric sfrutta la sua vantaggiosa posizione geografica, la tecnologia avanzata e il rigoroso sistema di gestione della qualità per fornire prodotti affidabili, efficienti e durevoli.

Voltage Transformer

Comprendere i trasformatori di tensione

A trasformatore di tensioneè un trasformatore di misura progettato per ridurre la tensione primaria ad alta tensione a una tensione secondaria standardizzata, più bassa e più sicura. Questa tensione secondaria è generalmente di 110 V o 120 V, che può essere gestita in modo semplice e sicuro da strumenti di misura, relè di protezione e contatori di energia. La funzione principale di un trasformatore di tensione non è la trasmissione di potenza, ma piuttosto fornire una rappresentazione accurata delle forme d'onda ad alta tensione per la misurazione e la protezione. Isolando i circuiti di misurazione e controllo dalle linee elettriche ad alta tensione, i trasformatori di tensione garantiscono la sicurezza del personale e delle apparecchiature.

Principali applicazioni dei trasformatori di tensione

Misurazione dell'elettricità: misura con precisione il consumo di elettricità per la fatturazione e il monitoraggio nelle applicazioni di pubblica utilità e industriali.

Protezione del sistema: fornisce segnali di tensione ai relè di protezione per attivare gli interruttori automatici in caso di guasti quali sovratensione, sottotensione o guasti a terra.

Monitoraggio della qualità dell'energia: monitora i livelli di tensione, i buchi di tensione, gli sbalzi e la distorsione armonica nei sistemi di alimentazione.

Sincronizzazione del generatore: garantisce la corretta sincronizzazione tra i generatori e la rete abbinando l'ampiezza della tensione e l'angolo di fase.

Controllo della tensione: fornisce feedback per i sistemi di regolazione automatica della tensione.

Perché sceglierci?

Dahu aderisce alla filosofia aziendale "orientata alla tecnologia, orientata alle persone" e si impegna a perseguire l'eccellenza. Questa filosofia guida l’innovazione continua e il rispetto dei più alti standard di controllo qualità.

Qualità superiore del prodotto: Dahu considera la qualità del prodotto come la linfa vitale dell'azienda, impiegando apparecchiature di produzione nazionali avanzate e stabilendo un sistema di gestione completo durante l'intero processo di produzione.

Forti capacità di ricerca e sviluppo e innovazione: Dahu è al passo con i tempi, progettando i suoi prodotti per adattarsi alle mutevoli richieste del mercato e ai progressi tecnologici.

Ampia gamma di tensioni: sfruttando la propria esperienza nella produzione di trasformatori da 0,5 kV a 35 kV, Dahu fornisce soluzioni per un'ampia gamma di applicazioni, dalla distribuzione a bassa tensione alla trasmissione secondaria a media tensione.

Sicuro ed efficiente: ogni trasformatore di tensione è progettato secondo gli standard internazionali di sicurezza ed efficienza, garantendo un funzionamento affidabile in ambienti critici.

Domande frequenti sul trasformatore di tensione (domande frequenti)

1. Qual è la differenza tra un trasformatore di tensione (TV) e un trasformatore di corrente (TA)?

Sebbene entrambi siano trasformatori di strumenti, servono a scopi fondamentalmente diversi. Un trasformatore di corrente è progettato per ridurre una corrente primaria elevata a una corrente secondaria sicura e misurabile, in genere 5 A o 1 A. Il suo avvolgimento primario è collegato in serie al circuito di alimentazione. Al contrario, un trasformatore di tensione è progettato per ridurre un'elevata tensione primaria a una tensione secondaria sicura e misurabile, in genere 110 V o 120 V. Il suo avvolgimento primario è collegato in parallelo tra la fase e il neutro o la terra. In sostanza, i TA misurano la corrente e i TV misurano la tensione. L'utilizzo del trasformatore corretto per l'applicazione prevista è fondamentale per la sicurezza e la precisione del sistema.

2. È possibile utilizzare un trasformatore di tensione sia per la misurazione che per la protezione nella stessa unità?

Sì, molti trasformatori di tensione moderni sono progettati con più nuclei o avvolgimenti secondari per svolgere entrambe le funzioni contemporaneamente. Ad esempio, un singolo VT potrebbe avere un nucleo avvolto per un'elevata precisione (ad esempio, Classe 0,5) dedicato alla misurazione delle entrate e un nucleo avvolto separato per una maggiore capacità di carico (ad esempio, Classe 3P) dedicato all'alimentazione dei relè di protezione. Questo design a doppia funzione è efficiente in termini di spazio ed economico per l'installazione in quadri compatti. È fondamentale controllare la targa dati e la scheda tecnica del trasformatore per confermare le classi di precisione disponibili e le potenze nominali per ciascun avvolgimento.

3. Quali sono i fattori critici da considerare quando si seleziona un trasformatore di tensione per un'applicazione specifica?

La scelta del giusto trasformatore di tensione comporta un'attenta analisi di diversi parametri chiave. Innanzitutto, la tensione del sistema: la tensione primaria nominale del trasformatore deve corrispondere o superare la tensione operativa nominale del sistema. In secondo luogo, lo scopo dell'applicazione: determinare se è destinato alla misurazione (che richiede un'elevata precisione come 0,2 o 0,5) o alla protezione (che richiede classi come 3P o 6P). Terzo, il carico connesso: calcolare il consumo totale di VA di tutti i dispositivi (contatori, relè) collegati al circuito secondario; la potenza nominale del VT deve essere maggiore del carico totale per mantenerne la precisione. In quarto luogo, l'ambiente di installazione: decidere se è necessario un modello per interni (asciutto, pulito) o per esterni (resistente alle intemperie), considerando fattori come umidità, inquinamento e temperatura ambiente. Infine, assicurarsi che il livello di isolamento (frequenza di rete e tensioni di resistenza agli impulsi) sia appropriato per il livello di guasto del sistema e le condizioni di sovratensione.

X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept